Gli orecchini hanno sempre fatto parte, fin dalla nascita della civiltà, del corredo immancabile nel portagioie delle donne (e, talvolta anche degli uomini!). Non si sa con certezza chi abbia dato il via alla pratica di foratura delle orecchie, ma, nella società cosiddetta moderna, esistono riferimenti precisi risalenti al Rinascimento e nella Venezia cinquecentesca.
Esistono infiniti modelli di orecchini, ma, senza dubbio, i modelli con diamante sono tra i più apprezzati…e anche i più costosi. Avendo la possibilità di acquistarli, tuttavia, è bene scegliere il modello giusto in sintonia con la forma del viso e l’occasione in cui intendete sfoggiarli.
Vediamo quindi alcuni semplici consigli per non sbagliare e scegliere il modello di orecchini con diamanti giusto per voi.
Considerate la Forma del Vostro Viso
Il primo elemento da valutare quando si sceglie un paio di orecchini con diamanti è la forma del volto. Un accessorio come l’orecchino modella la nostra fisionomia, e a seconda delle nostre forme, è importante scegliere un orecchino dall’estetica adatta:
- Viso a cuore, a diamante o triangolo invertito
Qui la parte alta del viso è più larga e il mento più sottile. Gli orecchini pendenti o a goccia sono bilanciano le proporzioni aggiungendo volume nella parte inferiore. Un paio di pendenti con diamanti taglio a goccia slancerebbero il volto e bilancerebbero il nostro profilo. - Viso rotondo o quadrato
Chi ha lineamenti pieni o spigolosi dovrebbe puntare su orecchini allungati o squadrati. I pendenti sottili, magari con diamanti taglio rettangolare, aiutano a slanciare e a smorzare la rotondità. Per il viso quadrato, gli orecchini a goccia sono una scelta vincente: ammorbidiscono le linee dure. - Viso rettangolare o allungato
In questo caso serve equilibrio. Meglio orecchini piccoli e tondeggianti, che non accentuino ulteriormente la verticalità del volto. I classici punti luce con diamante taglio brillante o gli orecchini a bottoncino sono perfetti. - Viso ovale
È considerato il più versatile, perché si adatta a quasi tutti i modelli. Si può giocare con pendenti non troppo lunghi, magari quadrati o con design geometrici. Un esempio elegante sono i diamanti taglio quadrato montati su un pendente più corto.
I Diversi Tagli di Diamante
Non tutti i diamanti sono uguali: il taglio determina non solo la forma della pietra, ma anche come riflette la luce, e di conseguenza, come calza. Conoscere le principali tipologie aiuta a scegliere meglio. Eccone per voi alcune, così da potervi guidare nella scelta.
- Taglio Brillante rotondo: il più classico e luminoso, ideale per punti luce e solitari.
- Taglio Princess: quadrato, moderno ed elegante, perfetto in montature minimal.
- Taglio Ovale: slancia il volto e regala una luce molto particolare, usato spesso nei pendenti.
- Taglio Marquise: allungato con estremità a punta, elegante e sofisticato.
- Taglio Pera: simile a una goccia, ideale per orecchini pendenti.
- Taglio Baguette: rettangolare e lineare, molto usato negli orecchini geometrici e nelle montature multiple.
- Taglio Cuore: romantico, meno diffuso ma molto scenografico, adatto per occasioni speciali.
Anche il costo di una coppia di orecchini con diamanti è un elemento che inevitabilmente orienta la scelta. Un prezzo minore della media non equivale a risparmiare sull’eleganza né allo stile. Chi desidera avvicinarsi al mondo dei diamanti senza impegnare somme elevate può orientarsi su pietre di piccola caratura, che rimangono comunque luminose e raffinate. Montature semplici in oro 9 o 14 carati permettono di contenere il prezzo e ottenere un risultato discreto e chic. Salendo di livello si entra nel territorio degli orecchini con diamanti naturali di media caratura, attorno ai 0,25-0,50 carati complessivi. Qui la luce si fa più intensa, i tagli più curati e le montature spesso più elaborate. È la scelta ideale per chi desidera un gioiello che non passi inosservato ma che rimanga portabile anche tutti i giorni, un piccolo lusso che diventa parte del proprio stile personale.
Chi invece ha la possibilità di investire maggiormente può rivolgersi ai pezzi più importanti, caratterizzati da pietre oltre il carato totale, spesso montate in oro 18 carati o platino. In questo caso la raffinatezza non dipende soltanto dalla grandezza della pietra, ma anche da purezza e colore: un diamante di dimensioni contenute ma di altissima qualità avrà sempre più fascino di una pietra grande ma poco brillante. È proprio in questa fascia che si trovano i pendenti da sera o i cerchi interamente tempestati di diamanti.
Scegliere dei diamanti naturali particolari
Naturalmente, la scelta non si limita al budget. Un orecchino con diamanti non deve necessariamente essere bianco e classico: le varianti cromatiche aprono un mondo di possibilità. Esistono infatti i cosiddetti diamanti fancy, pietre naturali che possono essere gialle, rosa, blu, verdi o champagne. La loro rarità li rende più esclusivi, ma il loro fascino è indiscutibile. Chi cerca un look contemporaneo e un po’ più audace può optare invece per i diamanti neri, che abbinati a montature in oro bianco o rosa creano contrasti sorprendenti e moderni.
Un’altra tendenza che sta prendendo piede è quella degli orecchini asimmetrici: non è più necessario che i due lati siano identici. Si può indossare un punto luce da un lato e un pendente dall’altro, oppure giocare con colori diversi, magari un diamante bianco accostato a uno nero. Questa libertà spezza la rigidità della tradizione e dona freschezza al gioiello, trasformandolo in un segno di personalità.
Lo stesso vale per le montature: oro bianco, giallo e rosa possono convivere nello stesso orecchino, dando vita a contrasti raffinati. Un cerchio in oro rosa con piccoli diamanti bianchi, per esempio, può essere abbinato a un punto luce in oro bianco con diamante nero, creando un effetto equilibrato e moderno. Non si tratta soltanto di un dettaglio estetico, ma di un vero e proprio modo per raccontare il proprio stile attraverso un gioiello.
Alla fine, che si scelga un punto luce discreto da indossare ogni giorno, un paio di cerchi luminosi per la sera o un pendente importante per un’occasione speciale, gli orecchini con diamanti mantengono sempre la loro magia. Sono accessori che non conoscono mode passeggere, capaci di illuminare il volto e di resistere al tempo come pochi altri gioielli. L’importante è saperli scegliere con criterio, con attenzione non solo al prezzo, ma anche alla qualità delle pietre, alla forma del viso e al contesto in cui verranno indossati. Così facendo, ogni acquisto diventa un piccolo investimento di bellezza destinato ad accompagnare chi li porta per anni, trasformandosi in un simbolo personale di eleganza senza tempo.