Orologi

Cosa rende i cronografi Citizen unici: il Radio Controllo

I cronografi Citizen si fanno largo nel mercato dell’orologeria portando con sé quell’avanguardia tecnica che li ha sempre distinti dai competitor. La loro innovazione la si può rintracciare in alcune loro peculiarità che da decenni rendono marchio una vera e propria icona della precisione degli orologi da polso. Una delle caratteristiche più semplici quanto incredibili è il cosiddetto Radio Controllo. Grazie alle tecnologie delle radiofrequenze i cronografi Citizen dotati di Radio Controllo fanno sempre risparmiare al portatore il tempo di impostare l’orario. Gli orologi infatti sono sempre sincronizzati alle frequenze che vengono emesse dai cinque orologi atomici che Citizen ha posizionato strategicamente in più parti del mondo: in Europa la principale frequenza captata viene emessa dall’orologio atomico Citizen posizionato in Germania a Mainflingen (Francoforte).

 

 

I cronografi Citizen come inesauribili compagni di viaggio

Un orologio non segna soltanto l’ora, segna soprattutto le nostre esperienze e fissa i ricordi nel tempo. Per rimanere al passo con le nostre storie i cronografi Citizen adottano la tecnologia Eco Drive, che gli permette con qualsiasi fonte di luce, che sia naturale e non, di alimentare l’orologio, rendendo adatta praticamente ogni bagliore di luce una fonte di energia. Il marchio nipponico si è concentrato nel migliorare sempre di più l’efficienza delle proprie celle solari, personalizzandole ad hoc per ogni singolo quadrante, garantendo a ciascuno anche il funzionamento dopo un periodo di buio di sei mesi.

 

C’è titanio e titanio, quello dei cronografi Citizen è Super

La resistenza agli urti, all’acqua e all’umidità sono le caratteristiche imprescindibili di qualsiasi orologio sportivo. I cronografi Citizen preservano però questi tre principi anche nei modelli più piccoli ed eleganti, mantenendo quell’animo d’avventura che si ha indossando i modelli più visivamente robusti. Il titanio usato nei cronografi Citizen è chiamato Super Titanio, e porta con sé una resistenza maggiorata di ben cinque volte rispetto al titanio utilizzato da altri brand. Che siano modelli da donna o da uomo poco importa, i cronografi Citizen in Super Titanio risultano il 40% più leggeri degli orologi fatto in acciaio inox. L’orologio più bello è quello che si indossa sempre, che ci fa sentire bene: è per questo motivo che Citizen ha dotato i suoi cronografi di un materiale perfetto per chi soffre di allergia al nichel. Il Super Titanio è infatti un materiale ipoallergenico, adatto a tutte le tipologie di pelli, anche quelle più sensibili, e le finiture brevettate Duratec permettono di non perdere mai quella resa estetica che è essenziale nei modelli più raffinati e signorili, non scendendo a compromessi con resistenza e durevolezza.

In conclusione, il cronografo è uno strumento molto utile per coloro che devono tenere traccia del tempo con precisione. Tuttavia, è importante usare il cronografo correttamente e non sottoporlo a forti urti per evitare danni alla lancetta dei minuti. Con un uso corretto e attento, il cronografo può durare a lungo e fornire misurazioni precise del tempo. In sintesi, il cronografo è uno strumento molto utile per coloro che hanno bisogno di misurare il tempo con precisione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *